> Accessori FAT BIKE![]() Cosa sono e come nascono le fat bike?Le fat bike sono evoluzione diretta delle mtb, caratterizzate da ruote che montano pneumatici molto larghi (la sezione deve essere di almeno 3,7 pollici) e cerchi più larghi di 44 mm. Fat (che in inglese significa “grasso”) è il riferimento, ovviamente non alla bici in se, ma alle coperture, la cui sezione è talmente ampia da rendere il diametro della ruota molto vicina ai 29″. Per quanto furono fatti esperimenti in questa direzione già in passato, ufficialmente le prime fat bike così come le conosciamo oggi hanno fatto la loro comparsa nel 1989 per opera di un progetto di Simon Rakower che arrivò al progetto unendo tra loro due normalissimi cerchi da 26″ per poi limare il bordo interno del cerchio. Le ruote così create furono montate su delle mountain bike standard per essere poi utilizzate sulla neve (Rakower gestiva una piccola azienda in Alaska). Quasi in contemporanea, simili applicazioni furono sviluppate anche nel Nuovo Messico allo scopo di pedalare sulla sabbia del deserto. A cosa servono le fat bike?Come detto, le fat bike rappresentano un’evoluzione delle tradizionali mountain bike, pensate per arrivare laddove le mtb non riescono ad arrivare: la sezione maggiorata dello pneumatico consente un’aderenza assoluta, mentre la bassa pressione (che può variare da uno 0,5 a 1,0 bar) permette di “galleggiare” su superfici morbide (come neve, fango o sabbia) o particolarmente sconnesse, come i greti dei fiumi o le traversine dei binari
Le novità di dicembre - > Accessori FAT BIKELe promozioni del mese di dicembre |
Via Cesare Battisti 301 - Messina (ME) Cap. 98123
Tel/Fax: 090.2401092
Numero REA ME - 238788 - Iscrizione R. I. Messina: 16/05/2017
Cap. soc. €. 2.000,00 i.v.